06.12.2014
Bellissima al MAXXI a Roma
Bellissima. L’Italia dell’alta moda 1945-1968 Al MAXXI di Roma gli abiti di Emilio Schuberth e delle Sorelle Fontana, di Germana Marucelli e Mila Schön, di Sarli e Simonetta, di Capucci e Gattinoni, di Fendi, Balestra, Biki, Galitzine, Puccie Valentino dialogano con opere di Lucio Fontana, Alberto Burri, Paolo Scheggi e Massimo Campigli, e ancora Carla Accardi […]
12.11.2014
La Divina Marchesa
Fino all’8 marzo 2015 a Palazzo Fortuny ” La Divina Marchesa: Arte e vita di Luisa Casati dalla Belle Époque agli Anni folli. La vita di una fra le più ricche ereditiere milanesi, sposata al Marchese Casati nelle vesti della borghese lombarda, ma pronta a spogliarsene per entrare nelle parole de “Il Piacere” di Gabriele d’Annunzio, suo […]
12.11.2014
Yves Klein e Lucio Fontana in mostra a Milano
Il Museo del Novecento a Milano dedica una mostra a Lucio Fontana, fondatore dello Spazialismo e Yves Klein protagonista del Kouveau Realisme francese. In esposizione oltre 90 opere e una ricchissima documentazione di fotografie, filmati d’epoca e carte d’archivio. La mostra sarà visitabile fino al 15 marzo.
25.06.2014
Atelier PANE di Sabine Frank a Villa di Gargnano Brescia
Nella piccola frazione di Villa di Gargnano, sulla sponda bresciana del Lago di Garda la pittrice tedesca Sabine Frank ha creato il suo atelier PANE. Qui espone le sue opere dipinte su antichi documenti notarili. Un binomio insolito, ma di grande suggestione. Carte poeticamente ingiallite dal tempo, escono dagli archivi e prendono vita nei colori […]
29.05.2014
Lèger: la visione della città contemporanea in mostra a Venezia
A Fernand Léger e alla sua straordinaria esperienza nell’ambito dell’avanguardia artistica europea, la Fondazione Musei Civici di Venezia e il Philadelphia Museum of Art, dedica nelle sale del Museo Correr di Venezia, dall’8 febbraio al 2 giugno 2014.
25.04.2014
“Renzo Piano Building Workshop” a Palazzo della Ragione a Padova
Criticata per il forte impatto visivo all’interno di Palazzo della Ragione, a mio parere bellissima questa mostra riassume la produzione migliore dell’architetto genovese. Un’occasione grandiosa stimolo anche per viaggi alla scoperta delle opere architettoniche del grande maestro. Mostra di Renzo Piano a Padova al Palazzo della Ragione dal titolo: “Renzo Piano Building Workshop – Pezzo per Pezzo”. L’architetto genovese […]
25.04.2014
I colori di Piano
25.04.2014
Muse a Trento progetto di Renzo Piano
25.04.2014
Piano a Padova
24.03.2014
Parigi celebra Dries Van Noten
vai al filmato bellissimo : http://i-d.vice.com/en_gb/watch/episode/1952/dries-van-noten-inspirations La mostra è visitabile dal 1 marzo al 31 agosto presso gli spazi parigini del museo Les Arts Décoratifs, “Dries Van Noten, Inspiration”
07.11.2013
GERO QUA Canaletto
L’opera del Canaletto “L’entrata nel Canal Grande dalla Basilica della Salute”, di proprietà della collezione Terruzzi, torna a Venezia per meno di 50 giorni, 270 anni dopo essere stato realizzato in un’esposizione aperta 24 ore su 24 dal 10 novembre al 27 dicembre, nel luogo esatto in cui Giovanni Antonio Canal detto Canaletto lo creò, ovvero […]
25.09.2013
Zurbaran a Ferrara Palazzo Diamanti
25.09.2013
Zurbarán (1598 – 1664) 14 settembre 2013 – 6 gennaio 2014 Palazzo Diamanti Ferrara
Palazzo dei Diamanti ospita per la prima volta in Italia una monografica dedicata al pittore spagnolo Francisco de Zurbarán (1598-1664), grande mistico del Siglo de oro. La mostra, organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte e dal Centre for Fine Arts di Bruxelles, è un’importante occasione per scoprire la forza delle invenzioni di un artista straordinario, a lungo […]
21.08.2013
Manet ritorno a Venezia prorogata fino al 1 settembre 2013
Manet. Ritorno a Venezia è il titolo della mostra che Palazzo Ducale di Venezia ospiterà dal 24 aprile al 1 settembre 2013 nelle sue monumentali sale, un’esposizione di un’ottantina circa tra dipinti, disegni e incisioni, progettata con la collaborazione speciale del Musée D’Orsay di Parigi, l’istituzione che conserva il maggior numero di capolavori di questo […]
10.05.2013
Le maschere nere
10.05.2013
N°5 CULTURE CHANEL – Jean-Louis Froment
Chanel N ° 5 come “oggetto di cultura”, secondo il curatore della mostra Jean-Louis Froment, che ha messo insieme questo spettacolo itinerante che collega la fragranza modernista culto per i movimenti d’avanguardia che ha attraversato. Opere d’arte, fotografie, archivi e oggetti – e un giardino profumato – forniscono un resoconto delle ispirazioni che alimentavano la […]